Recupero

Recupero

Recupero

Quando si parla di recovery in ambito di indagini giudiziarie generalmente si intende il recupero di materiale precedentemente transitato e/o cancellato, su computer di persone sottoposte ad indagini.

I supporti di memoria generalmente sottoposti a recupero sono in pratica tutti i supporti di memorizzazione dei dati come: hard disk, supporti removibili USB (chiave USB), schede di memoria, floppy, CD, DVD, nastri, supporti magneto-ottici.

I danni dei supporti possono essere di tipo fisico, oppure di tipo logico (a livello software), e possono provocare improvvisi arresti o indisponibilità del sistema e/o dei dati.

Danno logico

In molti casi il danno che comporta la perdita di dati è di tipo logico, cioè è legato al sistema logico di memorizzazione ovvero il file system, ad errori dell’operatore o altro e non comporta un difetto fisico del supporto. Esso continua a funzionare normalmente, può essere riusato, ma i dati non sono più raggiungibili.

Recupero Dati

Diverse le possibili cause, spesso legate al tipo di supporto. In quelli rimovibili la perdita dei dati può essere causata da estrazione o scollegamento del supporto prima che siano stati effettivamente scritti i dati. Ciò è particolarmente frequente nei dispositivi digitali connessi tramite USB.
In questi casi i dati non sono recuperabili in quanto non sono mai pervenuti nel supporto. Stesso dicasi per masterizzazioni di CD o DVD interrotte.

È invece possibile il recupero di dati in caso di cancellazione per errore ma è fondamentale agire correttamente e rapidamente, poiché il sistema operativo riusa molto velocemente gli spazi resi di nuovo disponibili.
Anche in caso di malfunzionamenti del sistema operativo il recupero risulta probabile. Modificare il supporto, installare software di recupero nel disco in cui i dati sono persi è un’operazione sconsigliata, per l’alto rischio di sovrascrivere le locazioni di memoria contenenti i dati persi. Le operazioni di recupero vanno svolte da personale addestrato a farlo o da ditte specializzate.

Danno fisico

In caso di danno fisico è raro invece che un intervento software sia risolutivo. Il danno fisico di solito si manifesta con blocchi della lettura, impossibilità completa di accesso al supporto, rumori anomali, bruciatura di componenti. Usualmente, gli interventi volti al recupero non sono alla portata dell’utente comune. Il recupero è possibile in ditte specializzate dotate di attrezzature specifiche e laboratori dotati di ambienti protetti (camera bianca).

HAI DOMANDE?

METTIAMOCI IN CONTATTO.

2018-12-10T11:37:30+00:00